E' tornato mio marito e come prima cosa ha riattivato internet.
Oggi ha mescolato della pasta di curry thailandese con la maionese, e ci abbiamo mangiato le patate fritte, dopo averle imbimbite di aceto. E' tipo il mio piatto preferito.
Rileggo Petrolio, cosi' complesso, multistrato, labirintico che fa girare la testa.
venerdì 19 ottobre 2007
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
9 commenti:
vorrei davvero assaggiarlo.
Cosa?
Petrolio? Le patatine aceto/curry mayo? Mio marito?
era ora!
...cosa?
Con tutto il rispetto per il por pierpaolo, ma temo che a farti girare la testa sia stato l'accrocco che ti sei mangiata...
Comunque, petrolio, che libro grandioso.
temo di essere d'accordo con Zambrius: curry+mayonnaise+ papate fritte potrebbe avere potenti effetti allucinogeni. Anche i libri di Pasolini, d'altra parte. Se fossimo in una puntata di Dottor House, sarebbe necessaria una analisi differenziale per capire l'origine del tuo stordimento. Peraltro fossimo in una puntata di dottor House, in questo momento staresti combattendo fra la vita e la morte e ti avrebbero già riempita di inutili medicinali, prima di capirci qualcosa. Quindi in definitiva, va bene così.
p.s. i tuoi propositi di abbandonare la bella Perugia hanno avuto ualche sviluppo?
che schifo.
vabbè il trash gastronomico americano...evviva le fiaschetterie romane!
Bentornato al tu' marito!
ehm...dai cerca di mangiare bene...su, non diciamo scemate...su...
ciao patri e giovanni. ci vediamo presto spero. comunque, curry e maionese e patate fritte non sono statunitensi, sono brittaniche.
Secondo me le patate britanniche sono ingiustamente bistrattate. Per questo, ne do la ricetta: dunque, si acquistano le patate surgelate Patasnella, quelle che si fanno al forno. Mentre esse cuociono nel forno, si mescola un cucchiaino di pasta di curry (io l'ho presa a Roma, ma si trova ovunque nei mercati con roba asiatica) con due cucchiai di maionese. Poi si tirano fuori le patatine, si cospargono di aceto balsamico e sale (poco, secondo me) e, ancora calde, su intingono nella maionese aromatizzata. Buon appettito. [Sono le tagliatelle di nonna Pina ecc.]
Posta un commento