sabato 8 dicembre 2007

Un petit follow-up. Robespierre.
E a proposito di meravigliosa toponomastica, che e' un tema a cui noi cresciuti nell'Italia rossa teniamo molto, soprattutto per il fascino delle contraddizioni postmoderne che crea: a pag. 37, dopo la frase "Col Moccio si videro al centro commerciale", e' saltato il seguito, cioe' la virgola e "in piazza Carlo Marx."

mercoledì 5 dicembre 2007

Lo so che le persone comme il faut ne parlano da chissa' quanto tempo, ma io sono stata folgorata dagli OfflagaDiscoPax solo 10 minuti fa. In tutta la loro reggiemilita'. Prendiamo la canzone Cinnamon. Tutti gli amarcord su quel che c'era quando eravamo piccoli sono di solito per me nauseabondi, ma non se citi la chitarra dei CCCP e il testo sembra scritto da Jonathan Richmond. Il cinnamon era il vero gusto da Black Panthers.

lunedì 3 dicembre 2007

In prima elementare, fuori era grigio, nuvoloso, buio, bisogno' accendere la luce in classe.
Ho ogni genere di memorie dalla mia infanzia, e la notte sogno sempre le mie amiche delle elementari, delle medie, di Fratta insomma, sogno mia mamma e mia zia degli anni 70, sogno i miei fratelli piccoli, Francesco che aveva 10 anni, Nicola neonato. Sogno le case dove vivevo, la sterminata casa della Spineta, la casa della nonna, Villarosa. Stanotte ho sognato degli uccellacci che mi camminavano accanto mentre raggiungevo un gruppo di amici dall'altra parte della strada, grandi uccellacci, erano avvoltoi ma avevano gambe lunghe come gli struzzi, mi facevano paura ma continuavo a camminare verso gli amici, c'era la Roberta G., c'era anche Goran stranamente, quando sono presso di loro Goran batte le mani per cacciare gli uccelli, che volano via.
Ho passato questi giorni tra wordreference.com e il dizionario sinonimi e contrari di virgilio (e leggendo Le Troiane). Chavez ha perso il referendum, e questo ai miei occhi gli da' credibilita'. Il blog di Loredana Lipperini comunica che sul web sta partendo una televisione che parla solo di libri, mi sembra potrebbe essere interessante, check it out.

venerdì 23 novembre 2007

Il mio omaggio al genio defunto. Ho scelto questo, sebbene non sia integrale, perche' volevo Jorge Donn e un filmato a colori, per il fondamentale rosso del tavolo.

martedì 20 novembre 2007

American gangster e' un film fantastico. C'e' la storia, la regia, la recitazione. Che soddisfazione, dopo tanto tempo.
Qualche bella penna dei quotidiani tempo fa aveva scritto che Perugia vuole dimenticare, non vuole nemmeno parlare del delitto. In verita', l'argomento sovrano che si sente in giro e' la pora Meredith, l'orrenda Amanda, il quarto uomo e via discorrendo. Oggi hanno arrestato, in Germania, il ragazzo che probabilmente fornira' la chiave per capire cosa e' successo e cosa non e' successo. Il lavoro investigativo e' stato valido, non c'e' che dire. Adesso ci aspettiamo uno scatto di impegno in piu' per capire chi ha ammazzato Aldo Bianzino. Rimetto il link al blog di informazione sulla sua vicenda: Verita' per Aldo.

venerdì 16 novembre 2007

Paolo Vinti gira per la citta' claudicando a ritmo sostenuto, indossa spesso due cravatte, si muove di iniziativa culturale in iniziativa culturale e di locale in locale, beve qualcosa, fuma molto, saluta tutti perche' conosce tutti, ama molto l'aggettivo leggendario e l'intro "e'con emozione". A un certo punto della serata si alza in piedi e gli avventori del pub o del baretto si trasformano in pubblico, che ascolta con attenzione le sue declamazioni sulla politica mondiale corrente in metrica libera. Paolo Vinti pubblica anche un foglio a periodicita' irregolare che distribuisce gratuitamente. Aveva il bellissimo titolo "Astratto rosso", invece il numero di novembre che mi ha consegnato a Umbria Libri si chiama piu' anodinamente "Parole in cantiere". Non so se sia un cambio irreversibile. Anche il periodico presenta informazione e note politiche in versi liberi. La prima lirica si intitola "Novembre!":
Prosegue la costruzione della base spaziale Alpha.
Paolo Nespoli astronauta italiano.
Lancio spaziale cinese sulla luna.
Elezioni in Togo. Vittoria della sinistra.
21 settembre elezioni in Svizzera.
21 ottobre elezioni in Polonia. Vince Solidarnosc.
21 ottobre elezioni in Slovenia. Ballottaggio.
21 ottobre XVII congresso PCC. Confermato Hu Jin Tao.
21 ottobre elezioni municipali cubane.Vince il Partito Comunista Cubano.
28 ottobre elezioni in Argentina. Cristina Fernandez presidente.
4 novembre elezioni in Guatemale. Vince la sinistra.
2 dicembre elezioni parlamentari (Duma). Vince Putin.
Italia. Veltroni segretario PD.
Italia Governo Prodi stabile!
Buon novembre!

Apre la politica internazionale, poi si passa a quella nazionale e a quella locale. Ho appreso dal foglio di Vinti che il quotidiano la Sera ha temporaneamente chiuso, nella prosa d'arte "La Sera":
La Sera quotidiano sospende l'edizione per ristrutturazione. La valutazione sul giornale e' positiva. Ha aumentato i lettori del pomeriggio. Ha avuto una sezione culturale di calibro internazionale*. Ha sostenuto le lotte sull'acqua e sul carcerario. Per la Sera si reclama la riapertura delle pubblicazioni.
Poi c'e' la cultura, che tratta per esempio di Altrocioccolato e del festival Batik. In questo numero un pezzo si intitola "Lumumba" e lo riporto (senza del tutto mio, dato che io non lo conosco personalmente) perche' credo esprima un pensiero parecchio diffuso a Perugia:
Un musicista. Un intellettuale. Un bartender. Un animatore. Nei giornali nazionali e internazionali oltre che locali.
Solidarieta' al compagno Lumumba.

Paolo Vinti mi chiama bionda**, o compagna, a volte, modestia a parte, anche leggendaria compagna.
C'e' un documentario su di lui, si chiama "Astratto rosso".

* non e' del tutto enfatico, le pagine culturali, curate da Fabriziio Cerella, erano carucce
** detto da lui, assume subito l'aria di pseudonimo rivoluzionario