Dovremmo recarci in questura o nella più vicina stazione dei Carabinieri e sporgere denuncia contro ignoti per il reato di procurato allarme. Non è che adesso chiamo il 113 e dico che al piano di sotto hanno commesso un omicidio, e quando si accorgono che non è vero tutti amici come prima. Per il feticidio è uguale.
Yes, Obama can, definitely.
mercoledì 13 febbraio 2008
domenica 10 febbraio 2008

Parlo con Jason su Messenger quando lui riesce ad andare a Java Lords, dove il caffè costa meno e ci sono abbastanza prese per i computer. Ma ieri ha portato l'autoradio al banco dei pegni, tirando su i soldi per un contratto telefonico, così posso anche chiamarlo.
Ho visto che è uscito "La guerra di Charlie Wilson", che ho visto tempo perché mi incuriosiva un film sugli aiuti ai guerrilleri in Afghanista. Le prove d'attore sono increbibile, anche Julia Roberts a cui io, in genere, non dò un soldo di fiducia. E' anche bella l'atmosfera fine anni 70 e la cialtronaggine feroce di tutti i personaggi. Inoltre i momenti in cui si capisce come i lanciamissili praticamente da soli abbiano mutato le sorti del conflitto sono davvero interessanti. Quello che del film mi ha lasciato molto molto molto molto molto molto molto perplessa è la posizione di fondo, che viene affermata senza ombre: in pratica, gli aiuti ai mujaheddin (più tardi universalmente noti come talebani), in nome dell'anticomunismo viscerale e del comune integralismo religioso, sono stati buoni e giusti; l'errore è di aver abbandonato il paese alla fine della guerra con l'Unione Sovietica, senza preoccuparsi di costruire scuole e, che ne so, servizi sociali. Questo, solo questo, ha fatto sì che gli afghani si ritrovassero a non amare l'occidente. Abbastanza ridicolo.
venerdì 8 febbraio 2008
A Marsciano posso usufruire dell'osservatorio sull'uomo della strada denominato "Babbo". Orbene, l mi babbo (di destra per motivi familiar-edipici, ma aperto alla diversità e per esempio chiacchieroniano di ferro in ambito locale) ha deciso che voterà Veltroni. Le scorse elezioni ha votato Berlusconi. Sostiene di ammirare Fini (secondo me manco è vero). Non ha apprezzato che non abbiamo accettato di cambiare la legge elettorale, e odia l'assorbimento del da sempre aborrito Mastella.
Mio fratello Francesco, esperienze di centro sociale e fino adesso sempre votante Rifondazione, pensa di votare Veltroni. L'ha visto a Ballarò e gli ha dato l'idea che potrebbe vincere. "Io lo voto volentieri Vladimir Luxuria, ma se Berlusconi perde ste elezioni è finito per sempre. Secondo me Veltroni lo può battere".
In effetti. Sono giunta anch'io alla conclusione che Veltroni può battere Berlusconi. Non lo voterò, però devo dargli atto che, dopo il balletto del "mettiamoci insieme e cambiamo la legge elettorale", tenendo duro sul correre da solo e continuando a sfidare Forza Italia su questo, ha messo Berlusconi alle corde facendolo sembrare orrendamente vecchio politicante dalle mille alleanze, e ponendosi come inattaccabilmente nuovo. L'accrocchetto con Alleanza Nazionale non prende in giro nessuno. Berlusconi ormai gioca sulla difensiva.
Mio fratello Francesco, esperienze di centro sociale e fino adesso sempre votante Rifondazione, pensa di votare Veltroni. L'ha visto a Ballarò e gli ha dato l'idea che potrebbe vincere. "Io lo voto volentieri Vladimir Luxuria, ma se Berlusconi perde ste elezioni è finito per sempre. Secondo me Veltroni lo può battere".
In effetti. Sono giunta anch'io alla conclusione che Veltroni può battere Berlusconi. Non lo voterò, però devo dargli atto che, dopo il balletto del "mettiamoci insieme e cambiamo la legge elettorale", tenendo duro sul correre da solo e continuando a sfidare Forza Italia su questo, ha messo Berlusconi alle corde facendolo sembrare orrendamente vecchio politicante dalle mille alleanze, e ponendosi come inattaccabilmente nuovo. L'accrocchetto con Alleanza Nazionale non prende in giro nessuno. Berlusconi ormai gioca sulla difensiva.
giovedì 7 febbraio 2008
Sulla questione Israele nazione ospite alla fiera del libro - proposta di boicottaggio della fiera del libro - appello di intellettuali scrittori e quant'altro a sostegno degli organizzatori della fiera del libro, io mi riconosco molto in questa posizione. E ancor più in questa.
domenica 3 febbraio 2008
sabato 2 febbraio 2008
Stiamo iniziando dei lavori in casa, Jason sta partendo per l'America dove resterà un mese. Tutto è impacchettato, spostato, impilato. Avrò un mese sballottata qua e là, prenderò il treno come quando andavo a scuola, dormirò in giro. Già immagino lo stress. Già mi sento stanca e sola.
Abcnews sta dando da qualche giorno copertura totale su Amanda Knox, con intervista ai genitori e spigolature varie, taglio nettamente innocentista. Sembra che la trasmissione "20/20" paghi anche un avvocato internazionale che segue il caso e vaglia le prove.
Ho appena appreso che Sarkò e Carlà sono convolati a giuste nozze.
Se cercate il vinsanto al supermercato e vi pare di vedere vini dolci di ogni tipo tranne lui, sappiate che, dopo una causa europea intentata dalla Grecia, si può chiamare vinsanto sono quello fatto con acini essiccati all'aperto. O almeno è quello che sostiene il commesso di Emisfero.
Ho preso il minimetrò già due volte.
Abcnews sta dando da qualche giorno copertura totale su Amanda Knox, con intervista ai genitori e spigolature varie, taglio nettamente innocentista. Sembra che la trasmissione "20/20" paghi anche un avvocato internazionale che segue il caso e vaglia le prove.
Ho appena appreso che Sarkò e Carlà sono convolati a giuste nozze.
Se cercate il vinsanto al supermercato e vi pare di vedere vini dolci di ogni tipo tranne lui, sappiate che, dopo una causa europea intentata dalla Grecia, si può chiamare vinsanto sono quello fatto con acini essiccati all'aperto. O almeno è quello che sostiene il commesso di Emisfero.
Ho preso il minimetrò già due volte.
Iscriviti a:
Post (Atom)