venerdì 23 novembre 2007
martedì 20 novembre 2007
Qualche bella penna dei quotidiani tempo fa aveva scritto che Perugia vuole dimenticare, non vuole nemmeno parlare del delitto. In verita', l'argomento sovrano che si sente in giro e' la pora Meredith, l'orrenda Amanda, il quarto uomo e via discorrendo. Oggi hanno arrestato, in Germania, il ragazzo che probabilmente fornira' la chiave per capire cosa e' successo e cosa non e' successo. Il lavoro investigativo e' stato valido, non c'e' che dire. Adesso ci aspettiamo uno scatto di impegno in piu' per capire chi ha ammazzato Aldo Bianzino. Rimetto il link al blog di informazione sulla sua vicenda: Verita' per Aldo.
venerdì 16 novembre 2007
Paolo Vinti gira per la citta' claudicando a ritmo sostenuto, indossa spesso due cravatte, si muove di iniziativa culturale in iniziativa culturale e di locale in locale, beve qualcosa, fuma molto, saluta tutti perche' conosce tutti, ama molto l'aggettivo leggendario e l'intro "e'con emozione". A un certo punto della serata si alza in piedi e gli avventori del pub o del baretto si trasformano in pubblico, che ascolta con attenzione le sue declamazioni sulla politica mondiale corrente in metrica libera. Paolo Vinti pubblica anche un foglio a periodicita' irregolare che distribuisce gratuitamente. Aveva il bellissimo titolo "Astratto rosso", invece il numero di novembre che mi ha consegnato a Umbria Libri si chiama piu' anodinamente "Parole in cantiere". Non so se sia un cambio irreversibile. Anche il periodico presenta informazione e note politiche in versi liberi. La prima lirica si intitola "Novembre!":
Prosegue la costruzione della base spaziale Alpha.
Paolo Nespoli astronauta italiano.
Lancio spaziale cinese sulla luna.
Elezioni in Togo. Vittoria della sinistra.
21 settembre elezioni in Svizzera.
21 ottobre elezioni in Polonia. Vince Solidarnosc.
21 ottobre elezioni in Slovenia. Ballottaggio.
21 ottobre XVII congresso PCC. Confermato Hu Jin Tao.
21 ottobre elezioni municipali cubane.Vince il Partito Comunista Cubano.
28 ottobre elezioni in Argentina. Cristina Fernandez presidente.
4 novembre elezioni in Guatemale. Vince la sinistra.
2 dicembre elezioni parlamentari (Duma). Vince Putin.
Italia. Veltroni segretario PD.
Italia Governo Prodi stabile!
Buon novembre!
Apre la politica internazionale, poi si passa a quella nazionale e a quella locale. Ho appreso dal foglio di Vinti che il quotidiano la Sera ha temporaneamente chiuso, nella prosa d'arte "La Sera":
La Sera quotidiano sospende l'edizione per ristrutturazione. La valutazione sul giornale e' positiva. Ha aumentato i lettori del pomeriggio. Ha avuto una sezione culturale di calibro internazionale*. Ha sostenuto le lotte sull'acqua e sul carcerario. Per la Sera si reclama la riapertura delle pubblicazioni.
Poi c'e' la cultura, che tratta per esempio di Altrocioccolato e del festival Batik. In questo numero un pezzo si intitola "Lumumba" e lo riporto (senza del tutto mio, dato che io non lo conosco personalmente) perche' credo esprima un pensiero parecchio diffuso a Perugia:
Un musicista. Un intellettuale. Un bartender. Un animatore. Nei giornali nazionali e internazionali oltre che locali.
Solidarieta' al compagno Lumumba.
Paolo Vinti mi chiama bionda**, o compagna, a volte, modestia a parte, anche leggendaria compagna.
C'e' un documentario su di lui, si chiama "Astratto rosso".
* non e' del tutto enfatico, le pagine culturali, curate da Fabriziio Cerella, erano carucce
** detto da lui, assume subito l'aria di pseudonimo rivoluzionario
Prosegue la costruzione della base spaziale Alpha.
Paolo Nespoli astronauta italiano.
Lancio spaziale cinese sulla luna.
Elezioni in Togo. Vittoria della sinistra.
21 settembre elezioni in Svizzera.
21 ottobre elezioni in Polonia. Vince Solidarnosc.
21 ottobre elezioni in Slovenia. Ballottaggio.
21 ottobre XVII congresso PCC. Confermato Hu Jin Tao.
21 ottobre elezioni municipali cubane.Vince il Partito Comunista Cubano.
28 ottobre elezioni in Argentina. Cristina Fernandez presidente.
4 novembre elezioni in Guatemale. Vince la sinistra.
2 dicembre elezioni parlamentari (Duma). Vince Putin.
Italia. Veltroni segretario PD.
Italia Governo Prodi stabile!
Buon novembre!
Apre la politica internazionale, poi si passa a quella nazionale e a quella locale. Ho appreso dal foglio di Vinti che il quotidiano la Sera ha temporaneamente chiuso, nella prosa d'arte "La Sera":
La Sera quotidiano sospende l'edizione per ristrutturazione. La valutazione sul giornale e' positiva. Ha aumentato i lettori del pomeriggio. Ha avuto una sezione culturale di calibro internazionale*. Ha sostenuto le lotte sull'acqua e sul carcerario. Per la Sera si reclama la riapertura delle pubblicazioni.
Poi c'e' la cultura, che tratta per esempio di Altrocioccolato e del festival Batik. In questo numero un pezzo si intitola "Lumumba" e lo riporto (senza del tutto mio, dato che io non lo conosco personalmente) perche' credo esprima un pensiero parecchio diffuso a Perugia:
Un musicista. Un intellettuale. Un bartender. Un animatore. Nei giornali nazionali e internazionali oltre che locali.
Solidarieta' al compagno Lumumba.
Paolo Vinti mi chiama bionda**, o compagna, a volte, modestia a parte, anche leggendaria compagna.
C'e' un documentario su di lui, si chiama "Astratto rosso".
* non e' del tutto enfatico, le pagine culturali, curate da Fabriziio Cerella, erano carucce
** detto da lui, assume subito l'aria di pseudonimo rivoluzionario
martedì 13 novembre 2007
Myspace (escludendo da questo discorso i gruppi musicali indipendenti che in questo modo possono farsi conoscere per davvero) e' un mondo di autopromozione completamente fine a se stessa e di scambio comunicativo all'insegna del vuoto. Proprio ieri, con discreto sconcerto, ho appreso che Roberto Saviano ha un Myspace. Sono andata a vederlo (in questi giorni ho anche visto il myspace di Amanda Knox e quello del tifoso ucciso mentre andava alla partita-lo fai e poi rimane, una pietra tombale, una confessione annunciata, quello che il viandante telematico vuole vederci): circa 400 amici e soliti commenti del tenore "Sei molto bravo" "Continua cosi'" "Ti ammiro moltissimo grazie dell'ad". Oggi in libreria ho brevemente sfogliato il nuovo libro di Filippo Timi. Non solo il suo myspace e' appuntato per ben due volte, in caso una volta dovesse sfuggire, ma sul risvolto di copertina c'e'il logo ufficiale di Myspace, il che credo possa solo significare che la proprieta' di Rupert Murdoch ha sponsorizzato il libro. Non andro' a visitare il myspace di Filippo Timi, tanto gia' so che ci saranno foto a effetto e messaggi su quanto e' bravo, quanto lo ammirano e grazie dell'ad.
p.s. Presa dalla nevrosi americana questa estate anch'io ho fatto un myspace, tra l'altro con uno pseudonimo che trovo bellissimo. Non ci vado piu' da settimane, perche' mi fa schifo, per motivi sociologici, estetici e fortemente personali.
p.p.s. Siccome sono matta, ho anche un myspace fantasma col quale spiavo i myspace della gente che odio ad Atlanta. Su quello ogni tanto, quando c'ho le crisi nevrotiche, ci vado ancora.
p.s. Presa dalla nevrosi americana questa estate anch'io ho fatto un myspace, tra l'altro con uno pseudonimo che trovo bellissimo. Non ci vado piu' da settimane, perche' mi fa schifo, per motivi sociologici, estetici e fortemente personali.
p.p.s. Siccome sono matta, ho anche un myspace fantasma col quale spiavo i myspace della gente che odio ad Atlanta. Su quello ogni tanto, quando c'ho le crisi nevrotiche, ci vado ancora.
domenica 11 novembre 2007

Anche il nostro momento a Umbrialibri e' andato bene, anche se forse un po' piu' rigido di quanto non fosse stato Umbertide. Amici e amiche, commenti positivi, la mia mamma che faceva le foto dalla platea.
Con il nostro bardo nel cuore (pero', che bel ragazzo che era. eeeh, gli slavi del sud...).
Per inciso, Beppe Severgnini, di cui in generale non sono una grande fan, deve essere rimasto stranito dallo stesso articolo che aveva stranito noi, nel suo giornale.
giovedì 8 novembre 2007
Altro che Corriere della Serva! Non perdetevi questo articolo su Perugia proposto dal prestigioso quotidiano milanese. Vi anticipo il titolo e le sue suggestioni: Perugia, l'Ibiza degli stranieri. Sì lo so, i titoli vengono ideati a posteriori, ma questa cita una delle tante pregnanti frasi dell'articolo. La mia domanda è: ma a che serve il giornalismo?
Iscriviti a:
Post (Atom)