Cosimo pensa che Babbo Natale sia una bambola. Lo vede e fa "bàmbla". Io a dirgli, ma no, non è una bambola, è Babbo Natale. Jason gli dice che è Santa Claus. Cosimo però continua a chiamarlo "bàmbla". Corre verso il pendaglietto in finto vetro colorato che ho preso al Lidl (insieme a un pupazzo di neve, un abete con sotto dei doni, un orsacchiotto che esce da una calza, tutti in plastica effetto vetro), e che abbiamo appeso alla finestra, ed esclama con gioia affettata "uhuh... bàmbla". Nella sua ottica di persona di 19 mesi, deve sembrare quanto meno bizzarra la nostra insistenza nel sottolineare come l'oggetto che, se non è una bambola, è sicuramente un pupazzetto, debba essere invece chiamato Babbo Natale.
Io non ho ancora superato i miei dubbi materni sulla scelta migliore tra Babbo Natale e Gesù Bambino. Sì, Gesù Bambino è un simbolo religioso, ma almeno è radicato nella cultura popolare, e molti elementi nella storia della sua nascita, intesa come grande narrazione che comunque Cosimo è giusto che conosca, sono belli e commoventi. E quant'è bello il gesto di mettere fuori dalla porta la paglia per l'asinello? Babbo Natale con la sua panza e la sua couperose è puro marketing. Non mi piace moltissimo.
domenica 13 dicembre 2009
giovedì 3 settembre 2009
venerdì 17 luglio 2009
Di questa ragazza sedicenne molto bella e molto brava, morta nella schianto di una Bmw guidata da un amico mentre era in vacanza, lo so perché ne hanno parlato diffusamente i giornali locali. Ieri mentre uscivo dal lavoro ho incrociato una folla di adolescenti che aspettavano la celebrazione del funerale nella chiesa sotto l'ufficio. Erano quasi le cinque, la temperatura intorno ai 35°.
Stamane ho attraversato il piazzale davanti alla chiesa per andare al conaddino dei pachistani. Contro il marciapiede erano ammassati decine di brik di Estatè vuoti, bottiglie d'acqua minerale e Coca Cola vuote, una lattina vuota di Red Bull.
A marzo parlai con il parroco di questa parrocchia, gli domandai (per motivi professionali) se fosse presente il fenomeno dell'accattonaggio. Rispose che no, non era presente, tranne un ragazzo albanese, sempre lo stesso, che conosceva da anni, "di buonissima famiglia". "Eh, lavorare è fatica", si sentì in bisogno di chiosare.
Stamane ho attraversato il piazzale davanti alla chiesa per andare al conaddino dei pachistani. Contro il marciapiede erano ammassati decine di brik di Estatè vuoti, bottiglie d'acqua minerale e Coca Cola vuote, una lattina vuota di Red Bull.
A marzo parlai con il parroco di questa parrocchia, gli domandai (per motivi professionali) se fosse presente il fenomeno dell'accattonaggio. Rispose che no, non era presente, tranne un ragazzo albanese, sempre lo stesso, che conosceva da anni, "di buonissima famiglia". "Eh, lavorare è fatica", si sentì in bisogno di chiosare.
mercoledì 8 aprile 2009
martedì 17 febbraio 2009
Il Partito Democratico guidato da Veltroni è stato una specie di nuvola nera di negatività, un blob di indecisione, mancanza di linea, slogan malriusciti. Mi sembra giusto che dopo l'uno-due sulla sua persona e sul partito, le primarie di Firenze e le elezioni in Sardegna, si dimetta.
Non è finita qui la caduta libera della sinistra, ci sono ancora le europee da perdere, o da dichiarare vinte per un punto in percentuale guadagnato.
Ma tanto prima o poi si risalirà.
Non è finita qui la caduta libera della sinistra, ci sono ancora le europee da perdere, o da dichiarare vinte per un punto in percentuale guadagnato.
Ma tanto prima o poi si risalirà.
venerdì 13 febbraio 2009
Adesso fanno un film sulla vita di Moana Pozzi. La interpreta Violante Placido, e mi sembra una scelta, almeno fisicamente, molto azzeccata.
C'è questo luogo comune su Moana Pozzi che fosse una donna molto intelligente. E' un luogo comune che non mi spiego, tutte le interviste e le opinioni di Moana Pozzi che ho avuto modo di leggere o sentire erano di rara banalità. Però questa etichetta di donna molto intelligente continua a essere diffusa, e nessuno la smentisce, allora forse ho perso qualche presa di posizione, qualche osservazione, qualche intervento di Moana Pozzi che non mi permette di coglierne appieno la levatura?
Qualcuno mi dia dei riferimenti, presto.
Bella era bella, non lo metto in dubbio.
La trasfigurazione fisicissima che ne fa Giuseppe Genna su Dies Irae è interessante.
C'è questo luogo comune su Moana Pozzi che fosse una donna molto intelligente. E' un luogo comune che non mi spiego, tutte le interviste e le opinioni di Moana Pozzi che ho avuto modo di leggere o sentire erano di rara banalità. Però questa etichetta di donna molto intelligente continua a essere diffusa, e nessuno la smentisce, allora forse ho perso qualche presa di posizione, qualche osservazione, qualche intervento di Moana Pozzi che non mi permette di coglierne appieno la levatura?
Qualcuno mi dia dei riferimenti, presto.
Bella era bella, non lo metto in dubbio.
La trasfigurazione fisicissima che ne fa Giuseppe Genna su Dies Irae è interessante.
lunedì 9 febbraio 2009
L'ho letto su Facebook, sullo status di un amico, almeno 10 minuti prima che apparisse sui giornali online.
Eluana è morta.
La fortissima emozione che mi prende stupisce me per prima.
Riposi in pace.
Il chiacchiericcio livoroso e pieno di furia è già ripreso a pieno ritmo, subito dopo il minuto di raccoglimento.
Eluana è morta.
La fortissima emozione che mi prende stupisce me per prima.
Riposi in pace.
Il chiacchiericcio livoroso e pieno di furia è già ripreso a pieno ritmo, subito dopo il minuto di raccoglimento.
Iscriviti a:
Post (Atom)